Archivio: cronaca
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-51). A fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 3.980 i nuovi positivi (10,9%) registrati giovedì 19 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 41.588 tamponi effettuati, sono 4.325 i nuovi positivi (10,3%) registrati mercoledì 18 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 55.669 tamponi effettuati, sono 6.963 i nuovi positivi (12,5%) registrati martedì 17 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Reggio Emilia ha condotto nei giorni scorsi un articolato intervento di polizia economico finanziaria, a tutela del marchio e della sicurezza prodotti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-35) che restano sotto quota 1.000. A fronte di 37.994 tamponi effettuati, sono 5.347 i nuovi positivi (14%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-56). A fronte di 44.555 tamponi effettuati, sono 6.092 i nuovi positivi (13,6%) registrati giovedì 12 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42). A fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%) registrati mercoledì 11 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%) registrati martedì 10 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Scade venerdì 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova orginanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-28). A fronte di 59.522 tamponi effettuati, sono 7.631 i nuovi positivi (12,8%) registrati venerdì 29 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Ore 08:00 circa, a Treviglio, i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato una donna italiana di 71 anni ritenuta responsabile di aver sparato e ucciso, con una pistola regolarmente detenuta, un suo vicino di casa, un italiano di 64 anni, nonché ferito gravemente la moglie di quest’ultimo.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati in terapia intensiva (35). A fronte di 65.725 tamponi effettuati, sono 8.634 i nuovi positivi (13,1%) registrati il 28 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i militari del Comando Provinciale di Bergamo hanno recentemente sequestrato circa 800 capi di abbigliamento e accessori sportivi ritenuti contraffatti, riportanti loghi della “ATALANTA BERGAMASCA CALCIO”.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
All’alba di sabato e nelle ore successive, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno eseguito 4 ordinanze di misure cautelari restrittive della libertà personale nei confronti di altrettanti indagati, 2 cittadini marocchini e 2 tunisini, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bergamo su richiesta della locale Procura della Repubblica.
di Redazione
A fronte di 19.240 tamponi effettuati sono 2.359 i nuovi positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con un indice di positività in discesa al 12,2% (ieri era al 13%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-2). A fronte di 65.635 tamponi effettuati, sono 9.195 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 22 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 69.409 tamponi effettuati, sono 9.678 i nuovi positivi (13,9%) registrati giovedì 21 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Nel corso della trascorsa nottata i Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato un italiano di 49 anni ritenuto responsabile di aver provocato la morte per annegamento della propria compagna, quando, nella tarda serata di marteì, mentre conduceva l’auto di famiglia con a bordo la convivente, transitando lungo l’argine del fiume Adda di Fara Gera, si è lanciato con il veicolo in acqua.
di Redazione
A fronte di 99.023 tamponi effettuati, sono 14.065 i nuovi positivi (14,2%) registrati mercoledì aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 21.875 tamponi effettuati, sono 2.329 i nuovi positivi (10,6%) registrati martedì 19 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 90.620 tamponi effettuati, sono 11.669 i nuovi positivi (12,8%) registrati martedì 12 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tornano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 22.306 tamponi effettuati, sono 2.560 i nuovi positivi (11,4%) registrati lunedì 11 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-6). A fronte di 93.356 tamponi effettuati, sono 11.666 i nuovi positivi (12,4%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-1). A fronte di 99.284 tamponi effettuati, sono 12.518 i nuovi positivi (12,6%) regiatrati martedì 29 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-6). A fronte di 78.153 tamponi effettuati, sono 9.300 i nuovi positivi (11,8%) registrati giovedì 24 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Militari dei Comandi Provinciali di Monza e Bergamo, a seguito dell’intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto all’importazione ed alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, hanno individuato e sequestrato circa 28.000 dispositivi di protezione individuale, nella fattispecie mascherine del tipo “FFP2”, che non recavano alcuna indicazione in ordine ai dati relativi all’importatore ed al produttore.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno arrestato, in flagranza di reato, 2 soggetti nativi nella provincia orobica per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sottoponendo complessivamente a sequestro 146 kg di marijuana, 6,5 kg di semi di cannabis, 27,7 kg di hashish e 822 piante di marijuana, nonché un impianto di irrigazione, illuminazione e ventilazione utilizzato per la coltivazione di queste ultime.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Covid: calano i ricoveri in terapia intensiva ma non i contagi. Sono 6.497 in un giorno in Lombardia
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-1) e restano stabili quelli ricoverati nei reparti. A fronte di 82.964 tamponi effettuati, sono 6.497 i nuovi positivi (7,8%) registrati martedì 8 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili sotto quota 100, a 97, i ricoverati in terapia intensiva, continuano a calare i ricoverati nei reparti (-7). A fronte di 20.185 tamponi effettuati, sono 1.388 i nuovi positivi (6,8%) registrati lunedì 28 febbraio 2022.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 45.280 tamponi sono 3.332 i nuovi casi di persone positive al Covid in Lombardia nelle ultime 24 ore, per un tasso di positività del 7,3%, stabile rispetto a ieri che era del 7,2%.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-9). A fronte di 63.428 tamponi effettuati, sono 4.599 i nuovi positivi (7,2%) al Covid registrati in Lombardia venerdì 25 febbraio 2022.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-7) e nei reparti (-71). A fronte di 72.816 tamponi effettuati, sono 5.534 i nuovi positivi (7,5%) al Covid registrati mercoledì 23 febbraio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia – D.D.A, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 20 persone (15 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), di nazionalità albanese e italiana, gravemente indiziate di essere a vario titolo partecipi, o comunque collegate, a un’associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso e dall’uso delle armi.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-8) e nei reparti (-21). A fronte di 28.275 tamponi effettuati, sono 1.982 i nuovi positivi (7%) al Covid registrati lunedì 14 febbraio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news