Giornata mondiale latte, Lombardia ne produce 46% di quello italiano. "Difendere allevamenti nostro modello produttivo"

PRIMA REGIONE ITALIANA - "Siamo la regione lattiero casearia più importante d'Italia - ha ricordato l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi - e proprio da qui deve partire la difesa di un modello produttivo spesso sotto attacco anche sotto il profilo ideologico e che è, invece, alla base di una alimentazione corretta e della nostra economia".
L'assessore ha ricordato che grazie agli investimenti fatti in questi anni, anche con il sostegno dei fondi regionali, le aziende zootecniche lombarde hanno fatto passi da gigante in materia di sostenibilità ambientale, benessere animale e sicurezza alimentare. Un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mondo, da comunicare sempre di più e sempre meglio.
VANTAGGI DELLA ZOOTECNIA - Gli allevamenti, anche quelli intensivi, ha poi aggiunto il responsabile lombardo dell'agricoltura, consentono di avere latte sicuro e sostenibile, di creare il circuito virtuoso delle grandi Dop italiane e dei piccoli prodotti territoriali; permettono, inoltre, di controllare i capi sotto il profilo veterinario, mentre contestualmente è stato abbattuto nel tempo l'uso di antibiotici.
La Giornata mondiale del latte, ha concluso l'assessore, deve essere una occasione per ribadire tutto quanto di buono fa il settore anche dal punto di vista ambientale.
LE IMPRESE, CON CONSEGNE O VENDITE DIRETTE, DI LATTE VACCINO
Bergamo 678;
Brescia 1.309;
Como 121;
Cremona 666;
Lecco 77;
Lodi 249;
Mantova 824;
Milano 244;
Monza e Brianza 26;
Pavia 91;
Sondrio 318;
Varese 71.
Lombardia 4.674.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2022 alle 16:42 sul giornale del 03 giugno 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c0jC