La resilienza del grande territorio bergamasco torna in sella. Il 12 giugno a Gazzaniga prende il via la terza edizione di BERGHEM#molamia, manifestazione cicloamatoriale che su un percorso di 180 chilometri porterà i partecipanti alla scoperta delle valli bergamasche e bresciane.
da Consiglio Regionale della Lombardia
“Un evento unico nel suo genere, che ben si coniuga con la legge a sostegno del pastoralismo, voluta da tutto l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, che contiamo di approvare entro la fine di giugno. Ancora una volta Regione Lombardia si conferma vicina a quell’agricoltura eroica che è patrimonio di tutti i lombardi e di tutti gli italiani”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42). A fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%) registrati mercoledì 11 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Partono domani, mercoledì 11 maggio, i lavori per realizzare il nuovo Rondò A4 di Bergamo. L'opera, finanziata da Regione Lombardia, consiste nella riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l'asse interurbano di Bergamo. Il cantiere è stato consegnato dalla stazione appaltante Aria S.p.A. all'impresa esecutrice RTI Suardi S.p.A. e Bergamelli S.r.l..
da Regione Lombardia
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%) registrati martedì 10 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5). A fronte di 15.979 tamponi effettuati, sono 2.351 i nuovi positivi (14,7%) al Covid registrati lunedì 9 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Regione Lombardia, con una delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, ha costituito il 'Comitato di indirizzo per le cure primarie' che avrà il compito di predisporre annualmente le linee guida relative alla presa in carico dei pazienti affetti da malattie croniche, oltre alla programmazione della formazione dei Medici di Medicina Generale e degli infermieri di famiglia e comunità.
da Regione Lombardia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia ha istituito a partire da oggi, venerdì 6 maggio, la chiusura dello stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio regionale per la stagione invernale - primaverile 2022, disposto, dal 28 gennaio, con il divieto assoluto di accensione fuochi nei boschi.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-30). A fronte di 40.895 tamponi effettuati, sono 5.747 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 6 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Regione Lombardia ha presentato l'ampia offerta turistica delle sue montagne in vista della prossima stagione estiva. Tante le esperienze all'aria aperta, tra sport, arte, cultura, wellness e gastronomia, proposte dalle diverse località montane che si apprestano a ospitare le Olimpiadi invernali 2026: dalla Valtellina alle Valli Bergamasche e Bresciane fino all'area di Lecco e Como.
Lo scoppio della pandemia, nella primavera di due anni fa, e l’entrata in vigore del lockdown, hanno congelato per due mesi in Italia qualsiasi attività. Tra le più colpite, il turismo. Di conseguenza anche gli interventi, originariamente previsti da Regione Lombardia nel Piano annuale per la promozione turistica e l’attrattività, sono stati modificati per adattarli ai continui provvedimenti emanati dai Governi nazionali.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Il tema del funzionamento della Motorizzazione Civile e delle problematiche connesse all’introduzione del nuovo Documento Unico sarà domani giovedì 5 maggio al centro delle seduta della Commissione Territorio e Infrastrutture in programma alle ore 10.45 a Palazzo Pirelli.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 50.286 tamponi effettuati, sono 6.471 i nuovi positivi (12,8%) al Covid registrati mercoledì 4 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Alla data di ieri erano nove i casi di epatite pediatrica di origine sconosciuta tra i bambini in Lombardia. Lo ha spiegato l'assessore al welfare Letizia Moratti rispondendo oggi in consiglio regionale a un question time del pentastellato Gregorio Mammì.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-1). A fronte di 59.449 tamponi effettuati, sono 9.590 i nuovi positivi (16,1%) registrati martedì 3 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Sono ben 1047 i cantieri aperti in Lombardia per portare la banda ultra larga a tutti i cittadini lombardi. Ad essi si sommano i 328 interventi già chiusi e quelli ancora da programmare. Entro la fine del prossimo anno oltre 1,5 milioni di unità abitative nella regione saranno raggiunte da connessione veloce (almeno 30 MB) o ultra veloce (1Gb).
da Consiglio Regionale della Lombardia
E' stata presentata a Palazzo Pirelli dagli assessori regionali all'Ambiente e Clima e all'Istruzione e Ricerca la Settimana dell'Astronomia giunta alla sua terza edizione. Hanno partecipato anche Matteo Fumagalli, presidente di Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Elio Franzini, rettore dell'Università degli Studi di Milano e Marco Bersanelli, presidente del Consiglio Scientifico di Euresis.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-6). A fronte di 13.369 tamponi effettuati, sono 1.673 i nuovi positivi (12,5%) registrati lunedì 2 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Uno sguardo sulla Lombardia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: milano@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Uno sguardo sulla Lombardia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: milano@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Scade venerdì 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova orginanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Anche per la stagione 2022, è partito il programma turistico dei treni storici, dopo il successo raggiunto negli anni passati. L'assessore regionale alle Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, durante la conferenza stampa a bordo del vagone storico presente in Stazione Centrale a Milano, ha presentato insieme al Direttore Generale della Fondazione FS Ing. Luigi Cantamessa, il calendario 2022.
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-28). A fronte di 59.522 tamponi effettuati, sono 7.631 i nuovi positivi (12,8%) registrati venerdì 29 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 29 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Ore 08:00 circa, a Treviglio, i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato una donna italiana di 71 anni ritenuta responsabile di aver sparato e ucciso, con una pistola regolarmente detenuta, un suo vicino di casa, un italiano di 64 anni, nonché ferito gravemente la moglie di quest’ultimo.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati in terapia intensiva (35). A fronte di 65.725 tamponi effettuati, sono 8.634 i nuovi positivi (13,1%) registrati il 28 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news